Documenti
Fitodepurare con la Duganella
Pagina: < 1 2 3 >
Misurando la produttività di un metro quadro di palude in tale zona, non allagata, sono stati contati in media dai 15 ai 20 polloni di Phagmites Australis.
Nelle zone dove è possibile allagare, la situazione è ben diversa. La numerosità dei polloni di Phragmites A. è evidente, come l'altezza delle singole piantine che spesso supera i 4 metri.
La numerosità di polloni di Phragmites A. varia fra 90 e 100 per metro quadro.
Con un sistema di chiuse posizionate in canali di circa 2 metri di larghezza, è possibile ottimizzare ed ampliare l'allagamento di questa zona palustre, passando dai 5 ettari originari a circa 22 complessivamente, sfruttando sia le immissioni della Duganella, che quelle del depuratore di Rivalta.
Sono necessari 8 sbarramenti, di cui 3 già in prossimità di ponticelli. Attualmente (2007), in modo artigianale e non controllato, sono allagate le zone 1 e 2 (circa 5 ettari). La zona 3 (circa 17 ettari) potrebbe assorbire le acque del depuratore di Rivalta.
Attuale sistema di allagamento mediante sostegni artigianali.
Pagina: < 1 2 3 >
(167526 letture | Invia) |